Siamo il CeDisMA, il Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica che si occupa di questi due grandi temi della società di oggi, con percorsi formativi e tanta ricerca sul campo. Abbiamo sede a Milano, ma seguiamo progetti per le scuole, enti, istituzioni, associazioni, aziende e in tante altre realtà in tutta Italia e all’estero.

NEWS

8 Settembre

WEBAPP per la differenziazione didattica

Il CeDisMa sta ultimando una webapp innovativa per supportare gli insegnanti nella progettazione di attività di differenziazione didattica. Un assistente intelligente capace di guidare il docente, passo dopo passo, nella costruzione di percorsi didattici inclusivi.… Continua

20 Luglio

MASTER: Didattica e Psicopedagogia per alunni con disturbo dello spettro autistico

Master di I livello in Didattica e Psicopedagogia per alunni con disturbo dello spettro autistico Scadenza iscrizioni: 30 settembre 2025 VII edizione del Master di I livello in Didattica e Psicopedagogia per alunni con disturbo… Continua

14 Maggio

SUMMER SCHOOL: La Differenziazione Didattica

“La Differenziazione didattica – Strategie di intervento per l’apprendimento di tutti e di ciascun alunno” è la Summer School organizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e da CeDisMa – Centro studi e ricerche sulla disabilità e… Continua

Progetti innovativi

Crediamo che il valore dell’educazione sia quello di creare cambiamento e promozione della persona. Nella nostra specifica area, la Special Education, il cambiamento diventa motore per garantire il benessere di tutti i soggetti: gli alunni, compresi gli allievi con disabilità e con disturbi più o meno gravi, più o meno evidenti; gli insegnanti se siamo a scuola; i ragazzi e gli operatori se lavoriamo nell’extrascolastico. Ma anche degli insegnanti.

La conoscenza permettere di affrontare al meglio ogni speciale esigenza personale e sociale.

Formazione

FormazioneScuola

Master – “Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo dello spettro autistico”.

FormazioneScuola

CORSO DI FORMAZIONE –  “La gestione dei comportamenti problematici in classe”

FormazioneScuola

L’ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE PER LA DISABILITÀ SENSORIALE VISIVA E UDITIVA. Una professionalità a servizio della didattica