Il corso “I pilastri della gestione della classe” a partire da teorie scientifiche specifiche fornisce strategie operative per guidare gli insegnanti a rileggere l’ambiente classe dal punto di vista fisico e sociale e a rivedere il ruolo che l’insegnante è chiamato a svolgere nella complessità delle dinamiche relazionali che intercorrono tra tutte le parti coinvolte nella vita scolastica (colleghi, alunni, famiglie), con l’obiettivo di costruire in classe un clima adatto a tutti gli allievi, compresi coloro che hanno difficoltà o disabilità. In particolare approfondisce quali sono i principi guida da seguire – i pilastri – per avere una visione olistica delle diverse dimensioni sulle quali è necessario intervenire per una gestione efficace della classe.
Attraverso videolezioni e materiali consultabili e scaricabili, vengono estrapolate strategie da applicare nella quotidianità per gestire sia le dinamiche di classe, centrate sulla presenza educativa dell’insegnante come, per esempio, il controllo prossimale e l’effetto onda, sia la didattica, con una specifica attenzione agli stili di insegnamento e all’inclusività. Conclude il corso una raccolta di casi esempio e correlate strategie per la gestione della didattica, considerando la molteplicità di situazioni nelle quali l’insegnante può incorrere: dalla gestione di allievi con comportamenti “problematici” a classi multiculturali o con bambini con disturbi dell’apprendimento o disabilità intellettive e fisiche.


La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi, presenti sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Codice ID corso: 79999
Codice ID edizione: 118389
