Research and training at CeDisMa are intertwined. Through our studies on marginality and disability, we can explore these fields that are still little known and recognised by society, and through our training courses we put our knowledge into practice by helping those who live and work in complex situations. Training feeds research because it offers new possibilities for study and investigation, and research provides training with a solid and secure basis of knowledge.
TITLE | LINK |
---|---|
Corso di Formazione: “La differenziazione didattica: una via per l’inclusione” |
|
MASTER di I livello in “Gestione della classe e comportamenti problematici a scuola”. |
|
CORSO DI FORMAZIONE: L’ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE PER LA DISABILITÀ SENSORIALE VISIVA E UDITIVA. Una professionalità a servizio della didattica. |
|
La rilevazione precoce delle difficoltà nei bambini da 0 a 6 anni |
|
CORSO DI FORMAZIONE: “L’approccio della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nei contesti scolastici” |
|
L’ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE PER LA DISABILITÀ SENSORIALE VISIVA E UDITIVA. Una professionalità a servizio della didattica |
|
MASTER IN DIDATTICA E PSICOPEDAGOGIA PER ALUNNI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO |
|
L’ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE PER LA DISABILITÀ SENSORIALE VISIVA E UDITIVA. Una professionalità a servizio della didattica |
|
Bando di ammissione all’VIII ciclo del corso di Specializzazione al Sostegno |
|
SUMMER SCHOOL – “La differenziazione didattica. Strategie di intervento per l’apprendimento di tutti e di ciascun alunno” |
|
MASTER in Didattica e psicopedagogia per alunni nello SPETTRO AUTISTICO |
|
Master in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) |
|
CORSO ONLINE: I pilastri della gestione della classe |
|
CORSO DI FORMAZIONE: L’approccio della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nei contesti scolastici |
|
AUTISMO E CONTESTI DI EMERGENZA |
|
GIORNATE DI STUDIO DEDICATE ALLA CAA |
|
MASTER in Didattica e Psicopedagogia per alunni con Disturbo da Deficit d’Attenzione/Iperattività – ADHD – DDAI |
|
NUOVO CORSO PER INSEGNANTI: L’approccio alla Comunicazione Aumentativa Alternativa nei contesti scolastici |
|
Summer School Online “LA DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA: Strategie di intervento per l’apprendimento di tutti e di ciascun alunno” |
|
CORSO DI FORMAZIONE: L’ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE PER LA DISABILITÀ SENSORIALE VISIVA E UDITIVA. Una professionalità a servizio della didattica |
|
Master in Didattica e Psicopedagogica per alunni con ADHD |
|
CONVEGNO INTERNAZIONALE – More Opportunities for Every Child: prospettive e riflessioni per includere nella scuola dell’infanzia |
|
Nuovo Bando 2021/22 – Attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità |
|
10° Convegno Nazionale (RI)COMINCIAMO DALLA SCUOLA Proposte per una nuova Scuola |
|
SPETTRO AUTISTICO: NESSUNO ESCLUSO – Coordinate per un modello interdisciplinare integrato |
|
WEBINAR #BackToSchool – CeDisMa & Pearson Academy per la Scuola primaria |
|
MASTER UNIVERSITARIO “Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo dello spettro autistico” |
|
WEBINAR – L’INCLUSIONE SOSPESA TRA FALSE RIPARTENZE E RITORNI AL PASSATO |
|
2 aprile 2021 – Eventi formativi per la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo |
|
Formazione per gli insegnanti – LA RILEVAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA’ NEI BAMBINI DA 0 A 6 ANNI |
|
Formazione per gli insegnanti – RICONOSCERE I COMPORTAMENTI PROBLEMA IN CLASSE |
|
Webinar formativi – PENSIERI E AZIONI PER UNA SCUOLA INCLUSIVA |
|
Seminario “Innovare al nido tra potenzialità e condivisione di buone prassi” |
|
Master “Didattica e Psicopedagogia per alunni con disturbo dello spettro autistico” |
|
Formazione “Essere creativi a scuola” – febbraio-marzo, Cremona |
|
Formazione “La differenziazione didattica per tutti e per ciascuno” – USR Veneto |
|
Relazione “Gestione della classe e differenziazione” – 10 novembre, Pregnana Milanese |
|
Corso “Un’azione d’aula efficace per un IRC coinvolgente” – 5-7 novembre, Assisi |
|
Master “Didattica e Psicopedagogia per alunni con Disturbo da Deficit d’Attenzione/Iperattività ADHD – DDAI” – settembre 2018 – giugno 2019 |
|
Coltivare le relazioni: dinamiche di gruppo e mediazione dei conflitti nel luogo di lavoro- La gestione dei conflitti all’interno dell’équipe |
|
Accogliere il bambino con difficoltà nella Scuola dell’Infanzia. Dal riconoscimento precoce all’intervent |
|
Sommacampagna: Riconoscere le possibilità difficoltà nel bambino |
|
Limbiate: Strategie per la gestione della classe in ottica inclusiva |
|
CST Varese: La valutazione |
|
Lecco: Costruire la rete inclusiva. Il ruolo della progettazione e della valutazione a scuola |
|
Tirano: La valutazione didattica: dalla valutazione dell’apprendimento alla valutazione per l’apprendimento |
|
Liceo Fracastoro: Gestire la classe in ottica inclusiva |
|
Il Cerchio: Formazione pedagogica per educatori e operatori |
|
Coop Solaris: L’assistente alla comunicazione |
|
Consorzio Farnesiana Coop Sociale: Benessere lavorativo nei servizi per l’infanzia |